L’EPT di Berlino entra nel vivo, ad un o ormai dalla zona premi. L’ostacolo del Day2 è superato, e quattro player azzurri avanzano al Day3.
L’EPT di Berlino entra nel vivo, ad un o ormai dalla zona premi. L’ostacolo del Day2 è superato, e quattro player azzurri avanzano al Day3.
L’EPT di Berlino entra nel vivo, ad un o ormai dalla zona premi. L’ostacolo del Day2 è superato, e quattro player azzurri avanzano al Day3.
Una giornata piuttosto difficoltosa, quella del Day2 all’EPT di Berlino. Molte le conferme, mentre per altri il destino non ha avuto la sorte desiderata. Tra gli italiani che ano il turno troviamo Marco Leonzio, Dario Sammartino, Stefano Rossomando e Salvatore Bonavena, quest’ultimo veramente in grandissimo spolvero. è stata una giornata molto importante, che ha visto scendere il field a 175 giocatori su 136 che andranno a casa con qualcosa.
La leadership è terra di conquista di Aku Joentausta, saldamente conquistata grazie alle 751.300 chips imbustate a fine giornata. L’average medio si assesta sulle 150.000 chips, il che è tutto dire dell’incredibile rush del player scandinavo. Tra i migliori figurano sicuramente Dominik Nitsche, Davidi Kitai e Juha Helppi, mentre gli italiani devono comunque arrancare per trovare spazi interessanti, almeno fino alla zona premi. Meglio Marco Leonzio e Dario Sammartino, i quali chiudono praticamente in average. Più difficile la situazione per Stefano Rossomando e Salvatore Bonavena, che con poche chips alle spalle non possono permettersi i falsi.
Come da prassi, ci si avvicina alla bolla a velocità sorprendende, e in questi casi la tensione può giocare brutti scherzi. Anche se, per vincere i 900.000€ del primo posto, qualche sforzo bisogna farlo, o no?
Ecco dunque la classifica generale al termine del Day2: