In un precedente articolo, abbiamo visto come ottimizzare al meglio l’HUD dei principali software di o, ossia Holdem Manager e Poker Tracker.
In un precedente articolo, abbiamo visto come ottimizzare al meglio l’HUD dei principali software di o, ossia Holdem Manager e Poker Tracker.
In molti, però, considerano le informazioni di questi software poco chiare e di difficile interpretazione, risultando praticamente inutili alla vista di un occhio inesperto. Vediamo dunque quali sono i parametri più importanti da prendere in considerazione, nonchè la loro effettiva utilità applicata al gioco.
VPIP [voluntary put money in the pot]: questa statistica è considerata la più importante, imprescindibile all’interno di qualsiasi software di o. Indica quante volte l’avversario investe le proprie chips in un piatto, senza però tenere in considerazione le puntate obbligatorie, come i bui e le eventuali ante. Per rendere questa statistica attendibile, abbiamo bisogno di un quantitativo di mani superiore a 200, altrimenti le informazioni rilasciate potrebbero non corrispondere al vero.
PFR [pre-flop raise]: al pari del VPIP, anche questa statistica è assolutamente indispensabile. Se presa singolarmente, essa non definisce esattamente le tendenze dell’avversario, ma in accoppiata proprio con il VPIP fornisce informazioni più che attendibili. In pratica, indica la percentuale di volte in cui un avversario entra effettuando un raise, segnalando dunque il suo grado di aggressività o ività.
AFq [aggression frequency]: questo valore offre un quadro completo sull’aggressività del giocatore, prendendone in considerazione anche le mani foldate. Questo è un fattore da tenere in considerazione, in quanto l’AF [aggression factor] soffre proprio di questa mancanza.
L’AFq, però, va differenziato in base al software utilizzato e possiamo sintetizzarne le caratteristiche come sotto riportato:
Holdem manager [tiene conto anche dei check]
Poker Tracker
AF [ aggression factor]: questa statistica, indicata con un valore numerico, indica l’aggressività generale del giocatore nel post-flop.