In questo articolo, continuiamo ad analizzare l’importanza dell’ immagine al tavolo, evidenziando vari aspetti legati a questa “strategia“.
In questo articolo, continuiamo ad analizzare l’importanza dell’ immagine al tavolo, evidenziando vari aspetti legati a questa “strategia“.
Vari tipi di immagine al tavolo
Come abbiamo detto nel precedente articolo, l’ immagine è un’aspetto estremamente importante, in quanto influenza il modo in cui un giocatore giocherà la sua mano contro di noi.
Vediamo adesso quali sono le immagini più utilizzate nel poker online.
IMMAGINE APERTA: LOOSE
Adottando uno stile di gioco aperto, gli avversari tenderanno ad entrare in molti spot e giocarsela molto frequentemente, in quanto un rilancio di un giocatore loose spesso è sinonimo di mani tutt’altro che forti. Questa strategia è molto utilizzata, in quanto si viene a creare un’ immagine si aperta, ma comunque ricca di sfaccettature imprevedibili che influenzano il pensiero degli altri giocatori al tavolo. Ad esempio, supponendo di avere in mano A-A, il nostro rilancio sarà visto come “uno dei tanti”, per questo si riesce a mascherare in maniera più efficace il nostro punteggio.
IMMAGINE CHIUSA: TIGHT
Un’immagine chiusa al tavolo viene spesso rispettata, in quanto si è consapevoli che giocare uno spot con questo genere di giocatori spesso si finisce per scontrarsi con mani estremamente forti.
Questa strategia è molto più prevedibile, dunque adatta al giocatore occasionale o comunque a tutti coloro che hanno approcciato al poker da poco tempo.
Vantaggi e svantaggi di uno stile loose
Vantaggi: Ogni stile di gioco presuppone una determinata immagine, un immagine che ricalca esattamente il nostro comportamento al tavolo. In questo caso, attraverso i nostri numerosi rilanci, avremo creato un’ immagine che i nostri avversari individueranno come aperta e propensa al rischio, percui saranno tentati a fare call con maggior frequenza.
Svantaggi: Giocare molti piatti non vuol dire “giocarne tanti e vincerne tanti”. Questo si ripercuote sul numero di fisch impiegate, che può rivelarsi a volte molto dispendioso, trovandosi magari in situazioni limite con mani marginali.
Vantaggi e svantaggi di uno stile tight
Vantaggi: un’immagine chiusa al tavolo permette di giocare spot con mani molto forti, di conseguenza porteremo a casa spesso piatti importanti. Inoltre, gli avversari saranno molto preoccupati di fronte ad un eccessiva aggressività, percui il bluff viene spesso preso per buono.
Svantaggi: Essendo molto chiusi, avremo meno possibilità di farci pagare con le nostre mani migliori in quanto il rilancio è sinonimo di estrema forza.
In conclusione, dare una propria immagine al tavolo è assolutamente indispensabile, a patto di essere osservati attentamente dagli altri giocatori. Se cio non dovesse accadere, come ad esempio nelle partite a limiti bassi, allora questa strategia risulta superflua o quantomeno poco efficace, in quanto basata essenzialmente sul giudizio che gli avversari hanno su di noi.