Il texas holdem è costituito da alti e bassi, proprio come una montagna russa. Sta nella volontà del giocatore evitare il più possibile queste pericolose oscillazioni: per fare questo, bisognerà programmare le proprie sessioni di gioco, ritagliandosi uno spazio anche per lo studio.
UNA CORSA CONTRO IL TEMPO? ASSOLUTAMENTE NO
Quante volte ci siamo seduti ad un tavolo senza avere un programma ben definito da seguire? Orari, numero di tavoli, limiti di gioco etc…: tutti fattori che incidono in maniera consistente nel nostro profitto generale. Salvo rare occasioni, come ad esempio l’accumulo di una determinata quantità di punti Vip necessaria per la scalata delle varie classifiche, nel poker nessuno ci corre dietro, tranne noi stessi: per questo, la prima regola da seguire, anche se banale, è proprio quella di giocare sempre al 100%. Questo vuol dire che, se riceviamo una chiamata o qualsiasi altra cosa che turba le nostre emozioni e inquina il nostro umore, allora quello non è il momento adatto per sedersi al tavolo. Riposate la vostra mente e riprendete il vostro stato emotivo più congeniale: uscire, fare sport, mangiare etc… sono elementi importanti per tornare al pc con nuovi stimoli.
FARE MOLTE PAUSE
Giocando cash game poi, la mente richiede un distacco almeno parziale dal monitor: la concentrazione deve essere sempre ai massimi livelli, per questo pause ogni 1-2 ore può essere una soluzione interessante. Per chi non ha molto tempo a disposizione, consiglio vivamente di mantenere un ritmo scandito e regolare, ad esempio attraverso sessioni di 2, massimo 3 ore al giorno, evitando così che gli episodi possano rovinarci la giornata.
MANTENIAMO EQUILIBRATO IL NOSTRO CORPO
Durante le nostre sessioni di gioco, evitate di mangiare e mantenete invece idratato il vostro organismo: bevande energetiche svolgono un ruolo molto efficace, ma le sconsiglio a causa delle loro proprietà decisamente fuori portata. Meglio un rimedio naturale, come un caffè o semplicemente una bottiglia d’acqua, ideale quando il gioco inizia a farsi interessante!
CREARSI UN PROGRAMMA
In ultimo, ma non meno importante, è l’obbligo di crearsi una sorta di calendario dove, almeno una volta a settimana, lasciamo da parte il poker per dedicarci ad altro. Il nostro programma deve essere perfettamente in linea con i nostri impegni quotidiani, non lasciando che il poker influisca sulla nostra vita reale.
In conclusione, ognuno di noi troverà quelle che sono le abitudini più congeniali per affrontare le varie sessioni di poker, cercando di essere sempre obbiettivi con se stessi e non forzare troppo oltre le proprie possibilità.