Il flop è uno dei momenti più esaltanti durante una partita di Texas Holdem. Come interpretarlo però? Scopriamolo insieme in questa nuova serie di articoli.
Il flop è uno dei momenti più esaltanti durante una partita di Texas Holdem. Come interpretarlo però? Scopriamolo insieme in questa nuova serie di articoli.
Il flop è uno dei momenti più esaltanti durante una partita di Texas Holdem. Come interpretarlo però? Scopriamolo insieme in questa nuova serie di articoli.
Nel poker, così come in moltissimi altri giochi d’abilità, le carte svolgono un ruolo molto importante, ma ovviamente non rappresentano l’elemento assoluto su cui basare le proprie scelte. Impariamo dunque a leggere e capire correttamente il flop, una street fondamentale che da il via poi a tutta una serie di ragionamenti.
Non ci crederete, ma il flop è forse il momento più importante in una partita di Texas Holdem. Certo, tra turn e river possono capitare molte cose che scombinano i nostri piani iniziali, ma proprio al flop è dove si incentra maggiormente l’action, ovvero dove partono tutte le nostre strategie. Come mai? Questo perchè al flop, saranno in molti gli avversari che parteciperanno, con la speranza di legare qualcosa di importante da far fruttare poi nelle street successive. Generalmente, questo è quello che si dice: “intanto il flop lo vado a vedere, se non lego niente mi ritiro dalla mano, che problema c’è?“. Ecco dunque che al flop ci sarà moltissima gente che continuerà la propria action, mentre altri fuggiranno con la coda tra le gambe.
Tralasciando il funzionamento del flop, ormai cosa superata vista la popolarità raggiunta dal Texas Holdem in Italia, vediamo come sfruttare al meglio le possibilità offerte dalle prime tre carte comuni distribuite. Prima di questo però, occorre selezionare accuratamente la nostra mano pre-flop: se, ad esempio, otteniamo una coppia di 5 e al flop centriamo un bellissimo 5, abbiamo chiuso un set difficilissimo da scovare agli occhi degli avversari. Certo, noi abbiamo chiuso il nostro set, ma siamo sicuri che vinceremo al 100% il piatto?
Molti si concentrano essenzialmente sul proprio punteggio, senza considerare l’ipotesi che qualcuno possa aver chiuso qualcosa più di noi. Per questo, occorre leggere attentamente il flop, analizzando tutte le possibili combinazioni: solo dopo questa piccola parentesi possiamo prendere le decisioni del caso, altrimenti il tutto potrebbe ritorcersi contro di noi.