Come tutti sanno, nel poker la rake incide in maniera significativa sul guadagno effettivo di ogni giocatore. Il punto è questo: battere la rake nel cash game e sfruttarla come elemento di vantaggio è possibile?
Come tutti sanno, nel poker la rake incide in maniera significativa sul guadagno effettivo di ogni giocatore. Il punto è questo: battere la rake nel cash game e sfruttarla come elemento di vantaggio è possibile?
LA RAKE, QUESTO ELEMENTO COSì AMBIGUO
Ogni poker room, sfrutta questo sistema per trarre un profitto da ogni partita effettuata dal giocatore, salvo poi restituirla sotto forma di “Vip Sistem” in modo da agevolare la permanenza del giocatore sulla room stessa. Ma procediamo con ordine, analizzando innanzitutto cosa intendiamo con il termine rake. La rake non è altro che una percentuale del buy-in speso per partecipare ad un determinato evento, oppure un piatto giocato in una partita cash game fissato a circa il 3-5% del totale. In sostanza, ogni room applica una determinata maniera per calcolare la rake, anche se a conti fatti esiste un denominatore comune che lega le due parti: nel cash game, chiunque contribuisce ad arricchire il piatto con soldi veri, paga una determinata quantità di rake. Di conseguenza, come è possibile intuire, se dovessivo vincere il piatto, la vincita sarà non dimezzata, ma comunque subirà un brusco taglio che nel lungo periodo farà sentirsi con più insistenza.
LA RAKE NEI MICRO STAKES E HIGH STAKES
Generalmente, pagheremo la rake a seconda del nostro stile di gioco, ossia come il nostro approccio sarà corrisposto ad una determinata situazione. In percentuale però, la rake si sentirà più pesantemente nei micro stakes rispetto agli high stakes, in quanto ne produrremo significativamente meno. Per fare un esempio, un giocatore con statistiche 18-17, al NL10 produrrà circa 7€ di rake ogni 1000 mani giocate, il che vuol dire statisticamente parlando 7bb/100.
Salendo di livello, noteremo come la rake incida sempre meno, permettendoci di ottenere più profitto dai nostri piatti giocati. Infatti, al NL 200 la rake avrà una sua dimensione, ma relativamente contenuta se paragonata con i micro stakes: in questo caso parliamo di 6bb/100, mentre per il NL400 4bb/100 e così via.
Nell’ultima parte dell’articolo analizzeremo l’offerta delle varie poker room italiane, ovvero il “Vip Sistem” con la relativa offerta di “Rakeback“.