Il Bluff nel Poker Texas Hold’Em è uno dei più famosi concetti di strategia che spesso non viene utilizzato come si dovrebbe. Bleffare significa puntare o rilanciare quando avete scarse possibilità di vincere la mano
Il Bluff nel Poker Texas Hold’Em è uno dei più famosi concetti di strategia che spesso non viene utilizzato come si dovrebbe. Bleffare significa puntare o rilanciare quando avete scarse possibilità di vincere la mano
Il Bluff nel Poker Texas Hold’Em è uno dei più famosi concetti di strategia che spesso non viene utilizzato come si dovrebbe. Bleffare significa puntare o rilanciare quando avete scarse possibilità di vincere la mano.
La vostra mano:
Le carte sul tavolo:
A questo punto sperate che al river esca una carta a cuori cosi da chiudere un colore perchè un altro 7 o un 8 non vi darebbe la certezza di vincere il piatto.
River:
Purtroppo non è la carta che aspettavate. Decidete comunque di puntare. Questo si chiama bluff in quanto volete far credere agli avversari di aver un punto vincente ma se qualcuno chiama non avete la minima possibilità di vincere la mano.
Esiste anche il concetto di “semi-bluff“ cioè scommettere o rilanciare quando, pur non avendo la mano migliore al flop, avete buone possibilità di migliorare il punto al turn o al river. Nell’esempio precedente sarebbe stato un semi-bluff puntare dopo il flop in quanto c’era la possibilità di chiudere un colore di cuori con con una qualsiasi carta a cuori.
Lo scopo del Bluff non è solo quello di aggiudicarsi il piatto avendo una mano inferiore a quella dell’avversario. Rendere ingannevole il vostro gioco è molto importante perché vi rende meno prevedibili. Se quando fatte check o foldate significa che avete una mano debole mentre quando puntate o rilanciate vuol dire che avete una buona mano, date un vantaggio enorme ai vostri avversari che vantano un discreto spirito di osservazione.
Si fa ricorso al bluff anche per spingere gli avversari a vedere le vostre puntate quando avete realmente la mano migliore. In altre parole anche i bluff non riusciti hanno la loro importanza in quanto inducono i vostri avversari a non credervi quando invece siete forti.
Esistono diversi fattori che suggeriscono se bleffare o no:
Il bluff può essere fatto in tutte le varianti del poker ma è praticamente inutile se si gioca con limiti bassi. I giocatori seguono quasi sempre fino al river quindi è improbabile che si intimoriscano. Diventa più efficace quando i limiti sono più alti o meglio ancora se non ci sono limiti.
Più avversari partecipano alla mano e meno sono le probabilità di fare un bluff di successo. I bluff contro piu di 3 persone sono spesso controproducenti.
In generale è più semplice fare un bluff contro un avversario esperto rispetto a un principiante. Questo perchè i giocatori forti possono are anche con mani di valore medio mentre i principianti tendono a chiamare qualsiasi puntata, pur avendo mani deboli, nella speranza di pescare qualche carta favorevole.
Puoi utilizzare la posizione per identificare l’opportunità migliore per bleffare. Se sei tra le ultime posizioni avrai la possibilità di conoscere tutte le informazioni relative alle mani degli avversari e agire di conseguenza. Cercare di bleffare dalle prime posizioni è sempre rischioso perchè sarete i primi a parlare senza conoscere le intenzioni del vostro avversario.
Più grande è il piatto e più difficile sarà che l’avversario foldi. D’altra parte se riesce un bluff con un piatto ricco, anche la vincita e la soddisfazione saranno maggiori.
Se siete conosciuti come giocatori che bleffano spesso, per voi sarà dura riuscire a bleffare. Allo stesso tempo diventa difficile anche quando vi scoprono a farlo. D’altro canto può tornarvi utile quando avete una mano forte e un giocatore inesperto potrebbe pensare che state nuovamente bleffando. Quasi impossibile invece ingannare un giocatore thight (punta e rilancia solo con mani forti) che capirà subito che non state bleffando una seconda volta.
Se avete maturato un’ esperienza tale da saper leggere o intuire le carte dei tuoi avversari, riuscirai a capire quando è il momento per bleffare e quando è meglio lasciare la mano. Questa è sicuramente l’abilità più difficile da acquisire.