Ultima parte di articolo incentrato su come giocare la bolla durante un torneo.
Ultima parte di articolo incentrato su come giocare la bolla durante un torneo.
Ultima parte di articolo incentrato su come giocare la bolla durante un torneo.
Come visto nei precedenti articoli, la zona bolla diventa una situazione cruciale per dichiarare il successo o il fallimento di un torneo MTT. Tra tutte le soluzioni prese in esame, ognuna ha un motivo di esistere: questo perchè, non abbiamo idea di cosa realmente il nostro avversario possa avere, in quanto nell’esempio mostrato si faceva riferimento ad una delle primissime mani giocate con quel determinato oppo.
Quindi, oltre alle ipotesi, quale strategia adottare? Per decidere al meglio, possiamo domandarci e stabilire quali sono i nostri piani per il torneo che stiamo disputando.
Il concetto, in sintesi, è questo: giochiamo per andare ITM o per ambire a traguardi ben più rilevanti? Tentare un raddoppio adesso, proprio in zona bolla, è un rischio valido? Il buy-in speso per il torneo, quanto vale per voi?
Tutte queste domande, servono proprio a focalizzare al meglio gli obiettivi (e quindi la strategia) da raggiungere. Riguardo all’ultima domanda, forse la più importante, c’è da chiedersi se si ha la possibilità di perdere il denaro investito, puntare dunque ai premi che contano e limitarsi a giocare la zona bolla come una qualsiasi altra parte del torneo.
In tutti i casi però, non è mai facile dare una risposta precisa. Nessuno può dare una strategia efficace: ogni caso è a sè, dunque siete voi, e solo voi, a poter decidere qual’è la cosa più giusta da fare. Come sempre, la scelta più importante spetta a voi!