Nella prima parte del nostro articolo, ci siamo soffermati sull’azione da eseguire nel pre-flop con in mano una coppia di Donne. Ora osserviamo le prime 3 carte comuni e decidiamo di conseguenza.
Nella prima parte del nostro articolo, ci siamo soffermati sull’azione da eseguire nel pre-flop con in mano una coppia di Donne. Ora osserviamo le prime 3 carte comuni e decidiamo di conseguenza.
Coppia di Donne: come comportarsi con un Asso o Re al flop
Puntualmente, come un orologio svizzero, quando siamo in possesso di una coppia di Donne il board presenta sempre una over card, sia un Asso che un Kappa. L’asso non ci aiuta, ma è anche vero che non necessariamente la mano è compromessa: l’abilità degli avversari è un valido fattore per selezionare la giusta strategia ed il ragionamento esatto. Una volta inquadrato il tipo di giocatore, se egli basa la sua strategia su mosse standard e collaudate, allora bisogna avanzare con la massima cautela: simulare un asso con questo genere di giocatori porta il più delle volte a risultati incerti e comunque poco profittevoli nel lungo periodo. Un A-x sarebbe più che sufficiente a non far mollare mai la sua top pair e, probabilmente, nemmeno si porrà il problema del kiker basso. La nostra coppia di regine è dunque battuta? Non possiamo azzardare a conclusioni affrettate con simili personaggi, ma ipotizzare un possibile fold non è assolutamente inimmaginabile, anzi. Ci rifaremo poi e probabilmente pure con gli interessi.
Giocare con giocatori esperti
Diversa invece la situazione in cui siamo di fronte ad abili avversari, capaci di formulare tecniche vincenti e metterci in difficoltà. Dopo il nostro rilancio standard con una coppia di Donne in mano, il nostro avversario potrebbe chiamare perchè si trova semplicemente in una posizione migliore e sa cosa significhi, oppure ha un ventaglio di mani di apertura molto ampio e crede di essere più bravo di noi post flop. Queste sono solo alcune delle possibilità che si possono presentare: non è scritto da nessuna parte che una delle sue carte private sia necessariamente un Asso. A questo punto dobbiamo puntare senza timori, far credere che stiamo rilanciando noi con l’asso in mano, senza farsi condizionare da una possibile reazione aggressiva da parte sua. Proprio in situazioni come queste, bisogna avere il coraggio di colpire nuovamente nella street successiva e solo dopo valutare tutte le possibili opzioni. Ricordate: è sempre meglio scommettere al turn e arrendersi, eventualmente, al river, non viceversa.
In conclusione, abbiamo visto come una coppia di Donne giochi estremamente bene prima del flop, ma deve essere rivalutata nella fase post flop. Si tratta di una mano fortissima e spesso vincente, ma questo non deve indurre a giocarla ad occhi chiusi. Il texas holdem è un gioco di informazioni incomplete dove non bastano due Donne a decretarci vincitori, e avere il coraggio di arle in situazioni pericolose significa aver raggiunto un grado di maturità tale da poter rivaleggiare contro i migliori giocatori.