Nel Texas Holdem, andare di continuation bet significa agire spesso nella maniera corretta. Cosa accade però se questo ci viene impedito attraverso una donkbet?
Nel Texas Holdem, andare di continuation bet significa agire spesso nella maniera corretta. Cosa accade però se questo ci viene impedito attraverso una donkbet?
Nel Texas Holdem, andare di continuation bet significa agire spesso nella maniera corretta. Cosa accade però se questo ci viene impedito attraverso una donkbet?
Siamo in una classica situazione al tavolo dove, in posizione, rilanciamo standard per scremare i nostri avversari. Riceviamo un solo call e ci si appresta ad analizzare il flop. In questo caso, la fortuna non è dalla nostra parte, ma ci apprestiamo ad una continuation bet (C-Bet) quando…..l’avversario ci sorprende effettuando una donkbet! Come bisogna comportarsi in questi casi?
Come è possibile intuire, la donkbet rappresenta una situazione al tavolo in cui, dopo il nostro rilancio pre-flop in posizione, l’avversario ci sorprende con una puntata al flop prima che noi potessimo andare in standard c-bet. Analizzando il termine, possiamo dedurne che si tratti di una puntata da “donk”, ovvero una puntata senza cognizione di causa. L’interpretazione corretta però, è sicuramente un’altra: principalmente, si effettua una donkbet per controllare lo sviluppo della mano, essendo il giocatore fuori posizione. In questo caso infatti, si cerca di limitare l’action dell’original raiser, in quanto nell’80% dei casi effettuerà una c-bet a prescindere dalle carte sul board.
ESEMPIO: Ci troviamo in una partita cash game NL 20 6-max e, da bottone, decidiamo di rilanciare circa 0,60€ con A-10 di quadri. Fold dello SB e call del BB. Al flop scendono Q-8-Q. Il giocatore che ha chiamato punta 0,30€. Come dobbiamo comportarci adesso? In questi casi, molto spesso l’action dietro questa puntata è priva di significato: se dovesse avere realmente una Donna, preferirebbe sicuramente giocare in maniera iva nell’attesa della probabile c-bet da parte nostra, estraendo in questo caso maggior valore dalla sua mano. Analizzando il contesto di gioco, si può dedurre che l’avversario possa avere qualche draw o un punto debole che vuole giocare in maniera abbastanza sconsiderata, in quanto un giocatore mediamente capace individuerebbe subito le sue intenzioni.
Bisogna dunque prestare molta attenzione al board e, in questi casi, rivalutare ogni mossa in corrispondenza al tipo di avversario che abbiamo d’avanti.