La differenza tra un giocatore abile e uno meno abile, sta nel saper leggere correttamente il board che si presenta davanti ai nostri occhi, in modo tale da avere sempre una linea di gioco chiara ed efficace da seguire.
La differenza tra un giocatore abile e uno meno abile, sta nel saper leggere correttamente il board che si presenta davanti ai nostri occhi, in modo tale da avere sempre una linea di gioco chiara ed efficace da seguire.
Quante volte abbiamo avuto in mano carte come A-A o K-K ed il board presenta combinazioni ricche di progetti di scala o di colore? Spesso risulta difficile abbandonare il piatto con queste “monster hand“, ma a volte si rende necessario: per questo è molto importante saper interpretare correttamente le texture del board, bilanciando dunque le nostre coppie alte in base alle circostanze. Ricordate che il fold non è segno di debolezza, ma corrisponde ad una maturità raggiunta che ci permette di esaminare con obbiettività e lucidità ogni tipo di situazione.
GIOCARE CARTE ALTE A SECONDA DEI VARI TIPI DI FLOP
Ovviamente, quando abbiamo in mano le nostre bellessime American Airlines, la speranza è che il board non regali sorprese, come carte dello stesso seme oppure combinazioni particolarmente connesse tra loro. Ad esempio, noi rilanciamo con A-A e un’avversario decide di chiamare semplicemente la nostra puntata. Un board come K-J-10 oppure Q-K-9 può essere particolarmente pericoloso, in quanto l’avversario spesso può aver chiamato con combinazioni di carte che comprendono questo range (K-10, K-J, Q-9, 9-9, 10-10 e così via): vien da sè che i nostri A-A non sempre sono la miglior combinazione in questi casi. Infatti, le possibilità non sono molte, in quanto generalmente ci troveremo ad essere leggermente in vantaggio oppure irrimediabilmente in svantaggio, senza una mezza strada: è altrettanto vero che non bisognerà sempre are i nostri Assi in questi board, altrimenti il nostro gioco ne risentirà pesantemente in termini di profitto.
UN BOARD ACCOPPIATO è SPESSO UN BOARD AMICO
Gli Assi o meglio, tutte le coppie alte, giocano molto bene con board accoppiati, cioè quelli che presentano una coppia gia al flop: ad esempio, board come J-J-5 non presentano particolari progetti e dunque la nostra coppia alta avrà alte probabilità di portare casa il piatto. Ovviamente, nel caso in cui troveremo l’avversario con in mano proprio uno dei due Jack rimanenti, il rischio è quello di perdere una gran quantità di chips. Solitamente, i board meno pericolosi sono quelli si accoppiati, ma con carte come 7-7-J oppure 2-2-10, in quanto i nostri avversari folderanno molto spesso mani che comprendono un 2 oppure un 7, giocando invece quelle che presentano Jack come ad esempio Q-J, J-10 etc…