Quali sono state le reazioni dei giocatori italiani alla notizia che i rimborsi di Full Tilt Poker non saranno effettuati? Chiaramente, tutt’altro che comprensive.
Quali sono state le reazioni dei giocatori italiani alla notizia che i rimborsi di Full Tilt Poker non saranno effettuati? Chiaramente, tutt’altro che comprensive.
Quali sono state le reazioni dei giocatori italiani alla notizia che i rimborsi di Full Tilt Poker non saranno effettuati? Chiaramente, tutt’altro che comprensive.
I giocatori italiani, infatti, hanno espresso il loro disappunto sui vari social network e sui forum del settore. Dai commenti prevale una generale sensazione di essere stati derubati di ciò che gli spettava. Dunque i players italiani sembrano ignorare del tutto l’articolo 4 della legge 401/1989 che considera la loro condotta in violazione della legge.
Diverse questioni risultano ancora poco chiare. A tal proposito, alcuni giocatori hanno ricordato che, quando PokerStars.it era ancora in fase di apertura, furono trasferiti soldi dal sito dot .com a quello dot it. La loro domanda è la seguente: non si può usare lo stesso metodo per trasferire i soldi di Full Tilt?
La risposta, come da previsione, è ancora una volta è negativa. Come ha già precisato PokerStars, i soldi in questione, in realtà, non esistono. Essi non sono altro che debiti contratti da Full Tilt Poker, prima del famoso Black Friday.
Insomma, è chiaro che i giocatori italiani dovranno rinunciare ai loro soldi. Purtroppo, quanto prima, è bene farsene una ragione. Chissà poi, nel prossimo futuro, quali saranno i retroscena con le tanto chiacchierate promozioni targate Pokerstars….