Dopo l’abbandono di Zynga Poker su Facebook, Pokerstars pare voglia colmare il vuoto lasciato e spingere il suo marketing anche nel mondo dei social network.
Dopo l’abbandono di Zynga Poker su Facebook, Pokerstars pare voglia colmare il vuoto lasciato e spingere il suo marketing anche nel mondo dei social network.
Dopo l’abbandono di Zynga Poker su Facebook, Pokerstars pare voglia colmare il vuoto lasciato e spingere il suo marketing anche nel mondo dei social network.
Zynga Poker, come si evince da alcune dichiarazioni, ha voluto abbandonare la strada di Facebook per investire nel mercato a soldi veri, dopo il grande successo riscontrato nel più famoso social network. Pokerstars, attraverso il suo portavoce Eric Hollreiser, non ha voluto sbilanciarsi più di tanto, confermando però i buoni propositi verso questa nuova opportunità:” non nascondiamo il nostro interesse verso il mondo dei social network, anche se bisogna prima valutare ogni eventualità prima di intraprendere un nuovo percorso . Comunque, un team di esperti si è già messo all’opera per sondare il terreno.”
Un processo che, se portato a termine, sicuramente non vedrà la luce prima del 2013, vista la consensuale rescissione contrattuale da parte di Zynga contro ogni previsione:” siamo stati colti di sorpresa, non ci aspettavamo un brusco dietro front da parte di Zynga. Dalla nostra parte comunque, i lavori sono già iniziati, ma siamo ancora in una fase embrionale del progetto. Ormai siamo alle soglie del 2013, quindi se ne riparlerà durante il corso dell’anno successivo.”
Attraverso Facebook, ricordiamo che è possibile giocare in modalità real money soltanto in Inghilterra, grazie ad alcune applicazioni come Bingo e Slots Friendzy che, nonostante un traffico tuttosommato discreto, non stanno riscuotendo il successo previsto. D’altro canto però, il gioco a soldi veri permetterà a Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, di ottenere maggiori entrate rispetto al sistema di crediti attualmente in vigore.