Un febbraio negativo per il poker online italiano, con 65 milioni di euro incassati in meno rispetto al mese di gennaio.
Un febbraio negativo per il poker online italiano, con 65 milioni di euro incassati in meno rispetto al mese di gennaio.
Un febbraio negativo per il poker online italiano, con 65 milioni di euro incassati in meno rispetto al mese di gennaio.
A febbraio 2014 si è registrata una spesa effettiva nel poker cash game di 10,3 milioni di euro, il 24,8% in meno rispetto allo stesso mese del 2013.
Cala, come anticipato, la raccolta, che a dai 455 milioni di euro di gennaio 2014 ai 390 milioni di febbraio.
Tra gli operatori, sempre PokerStars in testa, con una quota del 54,3%, per una raccolta di circa 212 milioni di euro. Seguono Lottomatica, seconda, con 42 milioni di euro di raccolta ed una quota del 10,8%, e Bwin/Party in terza posizione, con una raccolta di 32 milioni.
Anche per la modalità torneo un mese di febbraio in rosso. La raccolta è stata pari a 63 milioni di euro, in calo del 22,4%, rispetto allo stesso mese del 2013.
Davanti a tutti sempre Pokerstars, con una quota del 59,7%.
Ecco di seguito nel dettaglio la classifica degli operatori: