Purtroppo non sono buoni i numeri registrati nel mese di giugno per quanto concerne la raccolta del poker online in Italia
Purtroppo non sono buoni i numeri registrati nel mese di giugno per quanto concerne la raccolta del poker online in Italia
Purtroppo non sono buoni i numeri registrati nel mese di giugno per quanto concerne la raccolta del poker online in Italia.
i indietro sia per il poker cash game che per quello nella modalità torneo.
Sono stati 295 i milioni di euro incassati ai tavoli cash delle poker room italiche, un dato che evidenzia la flessione di 45 milioni di euro rispetto al mese di maggio e di oltre 100 milioni di euro rispetto a giugno 2013.
Con riguardo alla spesa effettiva (differenza tra quanto si è giocato e vinto ai tavoli) a giugno 2013 era stata di quasi 11 milioni di euro, mentre quest’anno è calata a 7,8 milioni.
Secondo i dati forniti da Agimeg, oltre il 53 per cento è in mano a PokerStars, che continua a dettare legge in Italia.
Ecco infatti nel dettaglio la raccolta del poker cash game nel mese giugno:
Pokerstars – 157,1
Lottomatica – 30,6
Bwin.Party – 22,9
Microgame – 21,2
Eurobet – 17,7
Snai – 17,1
Sisal – 9,7
Intralot – 2
Scommettendo – 1,2
Negativa anche la modalità torneo, che registra -7 milioni di euro rispetto alla raccolta di maggio.
Sono stati 48 i milioni di euro gli introiti a giugno 2013 rispetto ai 65 milioni di euro dello stesso mese dello scorso anno.
PokerStars domina anche qui con una quota superiore al 60 per cento.