Continuano le perplessità per quanto riguarda il poker live in Italia. Se da un lato troviamo la necessità di rinnovamento, dall’altra troviamo un blocco, purtroppo, ancora invalicabile.
Continuano le perplessità per quanto riguarda il poker live in Italia. Se da un lato troviamo la necessità di rinnovamento, dall’altra troviamo un blocco, purtroppo, ancora invalicabile.
Continuano le perplessità per quanto riguarda il poker live in Italia. Se da un lato troviamo la necessità di rinnovamento, dall’altra troviamo un blocco, purtroppo, ancora invalicabile.
Come sappiamo, il poker live in Italia non brilla sicuramente di luce propria. Dopo diversi blitz da parte degli organi della finanza, si è creata una situazione piuttosto incongruente: il movimento verso una legge che disciplini il poker live anche in Italia è in stato avanzato, ma sorge il dubbio su quando questa pratica sarà effettivamente ufficializzata e regolamentata.
Un aspetto che lascia ancora margini di speranza, ma che dimostra come il governo Italiano soffra particolarmente queste scelte che, inevitabilmente, si rifletteranno sul futuro del gaming live nel Paese. Preso atto di tutto ciò, la Federazione Italiana Gioco Poker (FIGP) ha rinnovato il regolamento alla base dei tornei di Poker Texas Holdem, una sorta di versione 2.0 che va a colmare alcune lacune sorte durante la prima fase del regolamento.
Ad entrare nel merito della situazione, è lo stesso presidente della FIGP Isidoro Alampi, il quale mette le mani avanti attraverso questa correzione del regolamento ufficiale, lasciando per questo motivo speranze per tutti coloro che, in Italia, vivono di pane e poker.
Non ci resta che attendere risvolti in merito: nel frattempo, per tutti coloro che fossero curiosi di sapere quali sono le novità in merito al nuovo regolamento, possono fare riferimento al sito ufficiale della FIGP (www.figp.it). Qui vengono riportate tutte le informazioni che riguardano le regole del poker in Italia, con l’ovvia aggiunta delle rispettive modifiche attuate attraverso l’ufficializzazione del secondo regolamento.