È stata depositata in Cassazione, dall’Italia Dei Valori, partito politico di centrosinistra, la proposta di legge volta ad abolire la maggior parte dei giochi d’azzardo di Stato.
È stata depositata in Cassazione, dall’Italia Dei Valori, partito politico di centrosinistra, la proposta di legge volta ad abolire la maggior parte dei giochi d’azzardo di Stato.
È stata depositata in Cassazione, dall’Italia Dei Valori, partito politico di centrosinistra, la proposta di legge volta ad abolire la maggior parte dei giochi d’azzardo di Stato.
Sopravvivrebbero a questo vero e proprio tsunami solo alcune tipologie di gioco come: le lotterie nazionali, il gioco del lotto in tutte le sue variabili e le scommesse effettuate sul campionato di serie A. Il resto, incluso il poker online, quindi, potrebbe essere falciato. Ad ogni modo, la proposta di legge approderà in Parlamento una volta raggiunte le 50.000 firme, entro sei mesi. A tal proposito, l’Italia Del Valori ha già fatto sapere che, dal primo Agosto, “occuperà” le piazze per promuovere l’iniziativa.
Secondo il segretario del partito, Ignazio Messina, infatti, il gioco d’azzardo è la droga dei tempi moderni, resa legale da uno Stato che vuol fare incetta sulla pelle dei suoi cittadini:
“Vengono sottratti 100 miliardi di euro l’anno alle famiglie. Faremo “guerra” alle slot machine, ai giochi online e a tutti quei giochi che creano dipendenza“.
Per questo ha annunciato che il suo partito, l’idv, cercherà di trascinare nell’impresa anche le associazioni di volontariato, gli amministratori locali e ogni cittadino che vorrà dare il suo apporto.
La Proposta dell’Italia Dei Valori, per molti, può essere considerata quasi un’azione di proibizionismo con la quale si tenta di abolire il gioco d’azzardo, come se questo fosse il solo modo per porre fine alla dipendenza da gioco. Siamo sicuri, infatti, che con la proposta presentata dal partito di centrosinistra, siamo sulla buona strada?