Il sottosegretario al Ministero dell’Economia e Finanza, Alberto Giorgetti, in un’intervista rilasciata all’Avvenire, ha confermato che il governo nella delega fiscale ha inserito la regolamentazione riguardante il poker sportivo live.
Il sottosegretario al Ministero dell’Economia e Finanza, Alberto Giorgetti, in un’intervista rilasciata all’Avvenire, ha confermato che il governo nella delega fiscale ha inserito la regolamentazione riguardante il poker sportivo live.
Il sottosegretario al Ministero dell’Economia e Finanza, Alberto Giorgetti, in un’intervista rilasciata all’Avvenire, ha confermato che il governo nella delega fiscale ha inserito la regolamentazione riguardante il poker sportivo live.
Da quanto emerso dalle sue dichiarazioni, dunque, non vi saranno a breve bandi di gara per la distribuzione delle licenze delle rooms live.
Il governo, dice Giorgetti, nei decreti delegati mirerà a rinforzare la tutela dei soggetti deboli, compresi i minori nonché su una modifica delle leggi che regolamentano la pubblicità. Va da sé, quindi, che al momento, la legalizzazione dei nuovi giochi sarà sospesa.
È giusto che il governo concentri la sua attenzione sull’azione volta a contrastare l’aumento delle dipendenze da gioco e di tutela dei minori, ciò che meraviglia è che il poker live sia considerato alla stessa maniera di slot, lotterie e quant’altro. A tal proposito, infatti, diverse sentenze affermano che le competizioni di poker non sono da considerare come giochi d’azzardo. Ma a quanto pare, si cerca sempre di sminuire la cosa….
Ad ogni modo, la questione è ancora tutta da sbrigliare, quel che è certo è che in Italia, l’iter per una regolamentazione seria del gioco d’azzardo in tutte le sue varianti, sembra ancora pieno di ostacoli.