Scommesse sul Papa 2025: un business globale tra fede, pronostici e sorprese

L’8 maggio 2025, dopo tre giorni di Conclave e cinque scrutini, il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto nuovo Pontefice, assumendo il nome di Papa Leone XIV. Una scelta che ha sorpreso molti osservatori e ha scardinato le previsioni dei principali bookmaker internazionali, che lo consideravano un outsider. Nato negli Stati Uniti, ma con una lunga esperienza pastorale in Perù e una solida formazione agostiniana, Leone XIV rappresenta un ponte tra mondi, culture e sensibilità diverse all’interno della Chiesa cattolica. La sua elezione ha scatenato reazioni immediate, non solo nel mondo ecclesiastico, ma anche nel variegato universo delle scommesse globali.

Mentre milioni di fedeli applaudivano l’annuncio del nuovo Papa in Piazza San Pietro, qualcuno, in silenzio, festeggiava una vincita inattesa: un utente di Polymarket che aveva puntato su Prevost ha portato a casa oltre 60.000 dollari, dimostrando che anche l’elemento imprevisto può trasformarsi in colpo da maestro.

Chi è Papa Leone XIV: l’outsider che ha sorpreso il mondo

Robert Francis Prevost, agostiniano nato a Chicago nel 1955, è il primo Pontefice statunitense della storia della Chiesa. Prima della sua elezione, era prefetto del Dicastero per i Vescovi e membro influente della Curia romana, ma non era considerato tra i frontrunners del Conclave. La sua carriera ecclesiastica si è distinta per l’impegno missionario in America Latina e per una solida attenzione alla formazione del clero.

Scelto come successore di sco in un momento di transizione per la Chiesa, Leone XIV porta con sé una visione improntata all’equilibrio tra dottrina e pastorale, con un forte accento sull’unità tra le diverse anime del cattolicesimo globale. La scelta del nome “Leone” richiama la figura di Leone XIII, il Papa della Rerum Novarum, segnando forse una volontà di riaffermare la centralità della dottrina sociale della Chiesa in un tempo di diseguaglianze e crisi globali.

Il suo profilo moderato ma risoluto, insieme alla sua esperienza internazionale, potrebbero rivelarsi determinanti per guidare la Chiesa nel nuovo decennio. E chissà, forse anche per disinnescare i pronostici delle prossime scommesse papali.

Un’antica abitudine in chiave moderna

Scommettere sull’elezione del Pontefice non è una novità. Già nel 1903 i bookmaker londinesi accettavano puntate sull’elezione di Papa Pio X. Oggi, con internet e le piattaforme di betting decentralizzato come Polymarket, l’evento ha acquisito una dimensione globale, al punto che nei giorni precedenti al Conclave 2025 si sono mosse cifre da capogiro: oltre 40 milioni di dollari, secondo fonti internazionali.

L’interesse non è solo monetario. Le scommesse sul Papa riflettono anche un bisogno umano di partecipare, seppur indirettamente, a uno degli eventi più misteriosi e affascinanti del mondo cattolico. Le scelte dei bookmaker diventano previsioni geopolitiche: da quale continente verrà il nuovo Papa? Sarà progressista o conservatore? E soprattutto, quale nome sceglierà?

I nomi favoriti e i flussi di scommessa

Il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, era il favorito assoluto con una probabilità stimata del 31%. La sua figura istituzionale, il profilo diplomatico e la vicinanza a Papa sco lo rendevano una scelta “sicura” per molti scommettitori.

Dietro di lui, l’asiatico Luis Antonio Tagle, già prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, rappresentava l’apertura a un papato globale, con una forte base nei paesi in via di sviluppo, dove la Chiesa cattolica cresce numericamente.

Tra gli outsider vi erano i cardinali africani come Peter Turkson e Wilfrid Napier, a testimonianza della crescente rilevanza del continente nero nella mappa cattolica. Non mancava l’italiano Matteo Zuppi, molto amato nella penisola per il suo stile scano e pastorale.

Scommesse sul nome pontificale: tradizione vs rottura

Uno degli aspetti più intriganti delle scommesse è il nome papale, da sempre carico di simbolismo. sco ha rotto con secoli di tradizione nel 2013. Per il 2025, tra i nomi più quotati troviamo:

  • sco II – visto come possibile segnale di continuità;

  • Giovanni XXIV – omaggio alla riforma e al Concilio Vaticano II;

  • Giovanni Paolo III – forte richiamo alla spiritualità moderna del Novecento;

  • Benedetto XVII – ipotesi conservatrice;

  • Leone XIV – nome poi realmente scelto, spiazzando anche i più esperti analisti.

Questo ultimo colpo di scena ha generato una vincita record su Polymarket: un utente, secondo Fanpage.it, ha vinto oltre 60.000 dollari con una puntata poco sopra i 1.000 dollari.

Il confine etico: gioco o profanazione?

Il Vaticano non ha mai commentato ufficialmente il fenomeno delle scommesse, ma resta evidente il disagio. C’è chi le considera blasfeme, riducendo l’azione dello Spirito Santo a un algoritmo statistico. Ma c’è anche chi difende queste scommesse come innocue, paragonandole a una “borsa valori spirituale” o a un quiz globale sull’andamento della Chiesa.

In Italia, dove sono vietate scommesse su eventi religiosi, è nato un fenomeno alternativo: il Fantapapa. Ispirato al fantacalcio, consente di “comprare” cardinali virtuali e ricevere punti sulla base della loro visibilità mediatica o elezione finale. Un modo giocoso per seguire il Conclave, senza rischi legali né etici.

La fede resta, ma cambia il contesto

Il Conclave 2025 ha confermato una realtà ormai evidente: la religione non è più solo un fatto spirituale ma anche culturale, mediatico ed economico. Le scommesse sul Papa non alterano la liturgia, ma raccontano un mondo che osserva il Vaticano con occhi nuovi. E anche se molti non varcheranno mai le porte della Cappella Sistina, continueranno a seguirla con la stessa intensità – magari da un’app, mentre controllano una quota o aggiornano la loro squadra del Fantapapa.

4,5 rating
+ 500€ BONUS sul primo deposito
+ 8€ GRATIS in ticket tornei senza obbligo di deposito
4,3 rating
+ 100€ BONUS sul primo deposito
+ 30 TICKET freeroll da 1000€
+ 40€ TICKET tornei
3,8 rating
Bonus di benvenuto fino a 500€
15€ in tickets per tornei SPIN
4,0 rating
Bonus di benvenuto fino a 600€ sul primo deposito
€9000 di freeroll ai nuovi giocatori
AssoDelPoker
AssoDelPoker è un sito indipendente di informazioni sul poker online, non affiliato a nessuna sala in particolare. Copyright © 2006/2021 – Tutti i diritti riservati. Vi invitiamo a prendere visione del nostro Disclaimer - - Powered by Topwebsite.it