

Il fascino delle corse di cavalli risiede nella loro tradizione, nella potenza degli animali in pista, ma anche nel brivido della scommessa. Tuttavia, puntare su un cavallo non è (solo) questione di fortuna. Capire come funziona il mondo dell’ippica e individuare i segnali di un potenziale vincitore è ciò che distingue lo scommettitore occasionale dall’apionato informato.
Le Basi delle Scommesse Ippiche
Le scommesse ippiche in Italia si svolgono su corse al galoppo o al trotto, e si possono effettuare:
Nei totalizzatori ippici (all’interno degli ippodromi);
Nei punti scommessa;
Online, su portali autorizzati .
Le principali tipologie di scommesse includono:
Tipo di scommessa | Descrizione |
---|---|
Vincente | Si scommette sul cavallo che arriva primo |
Piazzato | Il cavallo deve arrivare tra i primi (di solito 1°, 2° o 3°) |
Accoppiata | Si scelgono i primi due cavalli, in ordine o meno |
Tris / Quarté / Quinté | Scommesse complesse su 3, 4 o 5 cavalli nei primi posti (con premi importanti) |
Multipla | Più scommesse su corse diverse, con moltiplicazione delle quote |
Come Riconoscere un Cavallo Vincente
Non esiste una formula magica, ma ci sono indizi concreti che aiutano a valutare le probabilità di vittoria. Ecco cosa considerare:
1. Forma recente
Analizza le ultime corse del cavallo: ha ottenuto piazzamenti? È migliorato o ha subito cali?
📌 Esempio: Un cavallo che ha chiuso 1° e 2° nelle ultime due corse è probabilmente in ottima forma.
2. Condizioni della pista
Alcuni cavalli preferiscono piste asciutte, altri vanno meglio su terreni pesanti (fangosi). Guarda le statistiche sul fondo di corsa.
3. Distanza della gara
Ogni cavallo ha una distanza ideale: se la gara è troppo lunga o troppo corta rispetto alle sue abitudini, potrebbe soffrirne.
4. Jockey o Driver
Il fantino (galoppo) o il driver (trotto) fa la differenza: l’esperienza e l’intesa con il cavallo sono fattori decisivi.
5. Scuderia e allenatore
Le scuderie di prestigio e i trainer vincenti sono spesso garanzia di cavalli ben preparati. Un cavallo può migliorare drasticamente con il aggio a un allenatore di livello.
6. Numero di partenza
Nel trotto, specialmente, il numero assegnato al via può influire sulla prestazione. I numeri bassi sono spesso più vantaggiosi.
🧾 Leggere il Programma di Corsa: La “Forma” del Cavallo
Nel programma ufficiale di ogni corsa troverai:
Le ultime prestazioni (posizioni, tempi, tipo di pista);
La monta o il driver assegnato;
Eventuali penalità o ferrature particolari;
La quota iniziale del totalizzatore (indicativa della fiducia del pubblico).
Più sei abile a interpretare questi dati, più potrai fare scelte razionali nella tua scommessa.