

Sabato 9 novembre, alle ore 20:45, l’Allianz Stadium ospiterà il Derby della Mole, la sfida per eccellenza di Torino, che vedrà la Juventus e il Torino contendersi i tre punti nella 12ª giornata di Serie A. In uno stadio dove la Juventus vanta una tradizione di risultati straordinari contro i granata, il match si preannuncia ricco di storia e di tensione.
La Storia e i Precedenti del Derby
Sarà il 159° incontro in Serie A tra le due compagini torinesi, una rivalità che affonda le radici nei primi anni del secolo scorso. La Juventus domina il bilancio storico con 77 vittorie, mentre il Torino si ferma a quota 35. Sono stati 46 i pareggi, a completare un quadro di incontri spesso equilibrati ma che, negli ultimi anni, hanno visto la Juventus imporsi nettamente. La Juventus è la squadra contro cui il Torino ha subito il maggior numero di sconfitte e di gol in Serie A, con i bianconeri che hanno inflitto 245 reti ai granata.
La Supremazia Bianconera nei Derby Recenti
Un dato significativo per comprendere la forza della Juventus negli ultimi derby è la striscia di imbattibilità che si estende su 35 degli ultimi 36 incontri, con 26 vittorie bianconere e 9 pareggi. La gara più recente, lo scorso 13 aprile, si è conclusa con uno 0-0, ma è raro che i derby terminino con un pareggio: non accadeva due volte consecutive dal periodo 2001-2002. La Juventus potrebbe mantenere inviolata la propria porta per la terza partita consecutiva contro il Torino, come accaduto tra settembre 2017 e dicembre 2018.
Difesa Impeccabile e Predominio all’Allianz Stadium
Negli ultimi 14 incontri tra le due squadre, la Juventus ha tenuto la porta inviolata otto volte, con una percentuale di clean sheet del 57%. Complessivamente, sono ben 62 le partite in cui la Juventus non ha subito gol contro i granata in Serie A. All’Allianz Stadium, il dominio dei bianconeri è particolarmente evidente: nelle ultime 18 sfide casalinghe, la Juventus ha trionfato 13 volte e ha pareggiato cinque incontri, inclusi tutti gli ultimi 12 match disputati nell’attuale impianto.
Fattore Calci Piazzati
Un altro aspetto interessante riguarda i gol segnati di recente: tutti gli ultimi cinque gol nel derby della Mole in Serie A sono stati realizzati su calcio piazzato, principalmente a seguito di corner, con autori come Danilo, Bremer, Rabiot, Gatti e Milik. Questo potrebbe suggerire un punto di forza per la Juventus, particolarmente abile a sfruttare i calci da fermo contro il Torino.
Cosa Aspettarsi
Il Derby della Mole, come ogni anno, è molto più di una semplice partita: rappresenta un confronto che infiamma il cuore dei tifosi di entrambe le squadre. Per il Torino, sarà l’occasione di interrompere un dominio bianconero che dura da anni e che pesa sulla storia granata. Per la Juventus, invece, sarà una chance di consolidare la propria supremazia cittadina, puntando a una vittoria che potrebbe mantenere alta la loro posizione in classifica e il morale dei tifosi.