La lotta contro le ludopatie, in Italia, trova un nuovo punto di svolta al Policlinico di Milano
La lotta contro le ludopatie, in Italia, trova un nuovo punto di svolta al Policlinico di Milano
La lotta contro le ludopatie, in Italia, trova un nuovo punto di svolta al Policlinico di Milano.
Al Policlinico di Milano, in data 18 Febbraio, è stato inaugurato un nuovo punto di orientamento contro il gioco patologico, supervisionato da Pier sco Majorino. Tra le tante iniziative, molte delle quali ancora in stallo, quella appena descritta segna un importante punto di svolta nella lotta contro le ludopatie, fenomeno in larga crescita nonostante i limiti e le raccomandazioni imposte dai Monopoli di Stato (AAMS).
Policlinico di Milano per la lotta alle ludopatie
Tale punto di orientamento è operativo tutti i giorni, dalle 8 fino alle 13, al piano terra del Padiglione Sacco. Non si tratterà, ovviamente, di una soluzione “magica” ai svariati problemi che affliggono le persone malate di gioco d’azzardo, ma semplicemente di un “primo soccorso” assolutamente fondamentale prima che il problema possa sfuggire di mano e compromettere il proprio stato all’interno, ad esempio, del nucleo famigliare.
Pier sco Majorino, orgoglioso di portare avanti tale progetto, si è dichiarato entusiasta, e l’augurio è assolutamente quello di “essere d’aiuto a tutti quei cittadini afflitti da questi problemi, oltre che un valido sostegno alle loro famiglie. Crediamo, inoltre, che ciò possa essere molto utile anche a fare prevenzione, e non solo curare quando i problemi si sono già manifestati.”
Insomma, l’iniziativa è sicuramente qualcosa di davvero importante, utile non solo a curare le ludopatie ma, soprattutto, a prevenirle. Speriamo che ciò possa aiutare i bisognosi, e toglierli definitivamente da un tunnel che, così come droga e alcol, alla fine finisce sempre per far male a noi stessi e chi ci circonda.