I Casinò online sono ormai una concreta realtà, tanto da oscurare il business del poker online da diverso tempo. Nuove proposte in arrivo?
I Casinò online sono ormai una concreta realtà, tanto da oscurare il business del poker online da diverso tempo. Nuove proposte in arrivo?
I Casinò online sono ormai una concreta realtà, tanto da oscurare il business del poker online da diverso tempo. Nuove proposte in arrivo?
Il poker online vive una fase di stallo, confermato non solo dai fatti, ma soprattutto dai numeri. Secondo alcuni dati emersi, il poker online ha visto un profondo calo pari al -34% per quanto riguarda il cash game, mentre del -37% sul fronte tornei/sit&go. Una parabola discendente che non accenna a rialzarsi, anche se nel complesso il gaming online vive una seconda vita grazie ai giochi da casinò.
è proprio questo tormentone a marcare ancora di più la crisi del poker online, settore che evidenzia un trend davvero molto interessante. Si parla addirittura di un +99% rispetto al 2012, per una spesa complessiva che si aggira attorno ai 96milioni di euro. Nonostante i casinò online siano sul territorio italiano ormai da diverso tempo, il cosidetto “boom” è riconducibile all’introduzione delle slot online. è questa la ricetta che attrae sempre più giocatori verso il gioco online!
Viste le difficoltà del poker online, l’utenza preferisce spostarsi verso altri lidi, ovvero verso altre forme di intrattenimento più immediate e meno stressanti, nonchè con potenziali vincite molto elevate. Questa, purtroppo, è la realtà odierna, che oscura l’immagine piacevole e apionante degli skill game.
Nonostante tutto (la crisi economica che attanaglia da anni il nostro Paese, mancanza di lavoro etc…), gli italiani confermano che il dato complessivo non è poi così disastroso, e che il gioco online ha ancora un ruolo molto importante in Italia. Come sempre, speriamo che le poker room non si adagino sugli allori ma che, approcciando nuove idee ed iniziative, rilancino il mercato del poker online, per un ritorno in massa di ex apionati che, per un motivo o per un altro, sono migrati altrove.