Continuiamo a parlare delle statistiche di poker tracker e holdem manager, analizzando altri valori in grado di offrirci vantaggi significativi al tavolo.
Continuiamo a parlare delle statistiche di poker tracker e holdem manager, analizzando altri valori in grado di offrirci vantaggi significativi al tavolo.
3-BET [re-raise]: con questa espressione viene indicata la percentuale di volte in cui, dopo un nostro raise iniziale, subiamo un contro rilancio da parte dell’avversario. Tendenzialmente, una 3-BET sta ad indicare una mano molto forte, ma in accoppiata con le statistiche precedentemente elencate possiamo determinarne l’effettivo valore.
3-BET < 3%: in questo caso si può prendere in considerazione l’idea di are molte mani marginali, in quanto questi valori indicano quasi sempre un punto estremamente forte
3-BET > 10%: con queste statistiche invece, spesso il nostro avversario sarà tentato di rilanciare anche con mani non eccessivamente forti
FOLD to 3-BET [are al re-raise]: quando siamo noi gli aggressori, può risultare utile dare un’occhiata a questa statistica, che indica la percentuale di volte in cui il nostro avversario erà la propria mano ad un nostro re-raise.
FOLD to 3-BET > 75%: in questo caso possiamo contro rilanciare con molte mani, in quanto sarà più le volte che l’avversario erà la propria mano che le volte in cui mostrerà resistenza
FOLD to 3-BET < 30%: viceversa, in questo caso è consigliabile contro rilanciare solo con mani di valore
C-BET [continuation bet]: con questa statistica viene indicato le volte in cui, a seguito di un nostro raise pre-flop, continuiamo la nostra aggressione anche nel post flop con un’altra puntata immediata.
Questa è una delle armi più utilizzate dal giocatore professionista, soprattutto nel cash game.
C-BET > 70%: il giocatore tende a c-bettare un numero elevato di volte, spesso anche in bianco
C-BET < 50%: in questo caso, una C-BET va presa maggiormente in considerazione, in quanto vi sono molte probabilità che l’avversario abbia una mano forte
FOLD to C-BET: anche questa statistica è relativa alla continuation bet, ma questa volta sta ad indicare la percentuale di volte in cui l’avversario erà la propria mano a seguito di una nostra C-BET.
FOLD to C-BET > 70%: il giocatore tende a are molto frequentemente
FOLD to C-BET < 50%: il giocatore può rivelarsi imprevedibile, comunque tenderà a are molto meno rispetto al primo caso
WTSD e W$SD [ went to showdown e won money to showdown]: queste statistiche sono molto importanti al fine di una partita, in quanto indicano quante volte l’avversario arriva allo showdown e quante volte egli vince soldi allo showdown.
Dei valori accettabili per quanto riguarda il WTSD si aggira attorno al 25%, mentre per quanto riguarda il W$SD è consigliabile un valore attorno al 48%-62%.