Il Seven Card Stud è una classica variante del poker, la più popolare versione dello Stud Poker, e può essere praticata da un minimo di due giocatori a un massimo di otto. Ogni giocatore riceve sette carte, tre coperte e quattro scoperte
Il Seven Card Stud è una classica variante del poker, la più popolare versione dello Stud Poker, e può essere praticata da un minimo di due giocatori a un massimo di otto. Ogni giocatore riceve sette carte, tre coperte e quattro scoperte
Il Seven Card Stud è una classica variante del poker, la più popolare versione dello Stud Poker, e può essere praticata da un minimo di due giocatori a un massimo di otto. Ogni giocatore riceve sette carte, tre coperte e quattro scoperte.
Lo scopo del Seven Card Stud è quello di ottenere la migliore combinazione possibile con cinque delle sette carte a disposizione.
Prima che una mano di Seven Card Stud abbia inizio, tutti i giocatori devono piazzare una piccola puntata obbligatoria detta ante che solitamente equivale a 1/5 della puntata minima prefissata.
A questo punto ogni giocatore riceve due carte coperte e una scoperta. Quello che ha ricevuto la carta scoperta più bassa è costretto a fare una puntata obbligatoria chiamata bring-in che solitamente equivale alla metà del limite inferiore predeterminato. Il gioco procede in senso orario finché non si conclude il primo giro di puntate.
NOTA: Nello Seven Card Stud, se due o più giocatori hanno la stessa carta scoperta si guarda il seme secondo questo ordine: picche, cuori, quadri, fiori.
Nel Seven Card Stud con limite esistono cinque turni di scommesse. Nei primi due turni i giocatori potranno fare delle puntate pari al limite inferiore prefissato mentre negli ultimi tre turni si è obbligati a effettuare scommesse pari al limite superiore prestabilito. Se, per esempio, state giocando uno stud a sette carte con limiti 2$-4$, tutte le scommesse nei primi due turni saranno incrementate di 2 dollari e tutte quelle degli ultimi tre turni avranno rialzi di 4 dollari.
NOTA: E’ ammesso un numero massimo di tre rialzi per turno di scommesse.
In questa fase, dopo aver distribuito le prime tre carte, si effettua il primo giro di scommesse. Chi possiede la carta scoperta con valore più basso dovrà effettuare il “bring-in” decidendo se puntare metà dell’ammontare minimo di scommessa oppure rilanciare scommettendo l’intero limite minimo di scommessa (nell’esempio precedendo può puntare 1$ o rilanciare fino a 2$). Il gioco procede in senso orario con ogni giocatore libero di are, coprire una scommessa o rilanciarla. Tutte le scommesse devono essere di valore pari al limite inferiore di scommessa (2$).
Ogni giocatore riceve una quarta carta scoperta. Quello che avrà la combinazione visibile più alta sarà il primo a parlare decidendo se fare check o puntare. Se due giocatori si contendono la mano più alta, quello più vicino alla sinistra del mazziere sarà il primo ad agire. Il gioco procederà in senso orario come prima. I giocatori potranno puntare o rilanciare di un valore pari al limite superiore di scommesse (4$) solo se possiedono già una coppia. In caso contrario tutte le scommesse ed i rilanci devono essere pari al limite minimo (2$).
I giocatori ricevono una quinta carta scoperta, come nel turno precedente, avrà diritto a puntare colui che possiede la più alta combinazione visibile. D’ora in poi le scommesse e i rilanci dovranno essere pari al limite superiore di scommesse.
I giocatori ricevono una sesta carta scoperta e il gioco procede come nel turno precedente.
Una settima ed ultima carta viene distribuita coperta e il gioco procede come prima con puntate e rilanci pari al limite superiore di scommesse.
NOTA: Nel raro caso in cui tutti gli otto giocatori arrivino all’ultimo turno di scommesse, non ci sarebbero carte sufficienti per distribuire l’ultima carta coperta. In questo caso verrà girata un’unica carta scoperta comune che servirà a tutti i giocatori per comporre la migliore combinazione possibile.
Ogni giocatore, iniziando da chi ha scommesso o rilanciato per ultimo e procedendo in senso orario, avrà la possibilità di mostrare le proprie carte o di rinunciare al piatto senza mostrarle (muck).
Il gioco del Seven Card Stud Poker è anche molto popolare in alcune poker rooms online dove molti si sono stancati dell’ Texas Hold’em. Anche se in giro ci sono alcuni buoni giocatori di Seven Card Stud, la maggioranza di essi conosce solamente le regole, per cui è facile poter guadagnare soldi.
Naturalmente, se non sai giocare bene, perderai rapidamente. Perciò è meglio spendere alcuni minuti per apprendere delle strategie vincenti e in seguito fare esperienza su tavoli low-cash.